a cura della prof.ssa A.Tosti (Gruppo italiano di Tricologia)

Capelli e abitudini di vita
Non sempre l'indebolimento dei capelli dipende dall'attività del follicolo pilifero, a volte siamo noi stessi gli artefici del problema.
Infatti una generale diminuzione del numero dei capelli può essere causata da traumi esterni. Per prevenire la caduta dei capelli è importante seguire una serie di norme igieniche:

  • Evitare diete drastiche e mangiare sano.
  • Proteggere i capelli dal sole e dalle lampade abbronzanti.
  • Non fumare ed evitare anche il fumo passivo.

Lavare spesso i capelli (almeno 3 volte alla settimana, ma anche più spesso se sono grassi), perché la forfora ed il prurito del cuoio capelluto favoriscono la caduta.

Fattori che possono accelerare la progressione della calvizie:
Esposizione al sole
Lampade abbronzanti
Diete dimagranti
Fumo
Dermatite seborroica (forfora)
Allergie alle tinture per capelli
Malattie sistemiche
Anestesie totali
Anemia (carenza di ferro)
Farmaci

 
Rassegna stampa scientifica e non sui trattamenti anticalvizie
Perchè perdi i capelli
Dal dermatologo: gli esami da fare
Cosa succede se non ti curi
Speciale: i trattamenti anticaduta
Scopri se la calvizie è ereditaria
La caduta si può prevenire?
Capelli sani...in corpore sano
I capelli visti da vicino
Perdo i capelli, che ansia!
Calvizie: anche le donne ne soffrono

Domande e risposte

Glossario
I servizi esclusivi per la community
Dermatologo online
Fatto apposta per te
Invia il nostro film ad un amico
I nostri test
Focus on
Cosa fai per salvare i tuoi capelli?