La notte degli Oscar è la preziosa occasione annuale per mettere in mostra ed apprezzare la moda in ogni sua sfaccettatura.

In questi giorni non si parla d’altro del red carpet più importante ed atteso dell’anno: gli Oscar 2025. Andata in scena al Dolby Theatre di Los Angeles, è un’esplosione di eleganza e stile. La serata, giunta alla sua 97esima edizione, è stata condotta da Conan O’Brien, si è concretizzata in una competizione ricca di suspense e con colpi di scena, notevoli forse in maniera più marcata rispetto agli altri anni. Un’ edizione veramente speciale e con difficoltà nel fare i pronostici.
I film, gli attori in gara erano tutti meritevoli di vincere la tanto attesa statuetta Ma la serata degli Oscar non è solo data da momenti dedicati chiaramente al cinema, ampio spazio è lasciato alla moda. Lo stile che chiaramente fa la sua comparsa mostrando le tendenze del momento con outfit assolutamente accattivanti, anche se come sempre la critica non manca mai.
Oscar 2025, pochi pronostici e tanto stile

Tra gli uomini spicca sicuramente l’attore Timothée Chalamet che col suo completo giallo limone Givenchy ha ammaliato tutti. Altrettanto belle le figure femminili, super eleganti: come Emma Stone che ha sfilato su red carpet sfoggiando un modello Louis Vuitton, un gioco di luccichii che non passano di certo inosservati. E cosa dire della bellezza senza tempo di Demi Moore? L’attrice di The Substance in Armani Privé e Chopard Jewelry era semplicemente divina, perfetta per ricevere la statuetta per il film che l’ha vista alle protagonista, una vittoria mancata che ha scatenato tra l’altro non poche polemiche.
Stesso digiuno di Oscar per Isabella Rossellini, candidata come migliore attrice non protagonista per Conclave, l’artista ha visto passargli sottomano la statuetta, vinta da Zoe Saldana per Emilia Pérez. L’attrice italiana ha ammaliato tutti avvolta in un favoloso Dolce&Gabbana di velluto blu, mentre la Saldana ha optato per un modello di Saint Laurent rosso vino, perfetto col suo incarnato.
Una serata memorabile quella degli Oscar conclusasi tra applausi e festeggiamenti ma la festa è continua, anche dopo la cerimonia sfoggiando abiti dal tenore decisamente diverso e con un tocco più estremo allo stile. Usciti dalla comfrot zone, è arrivato il momento di osare.
Afterparty stiloso ed eccentrico
Come ogni anno i divi di Hollywood lasciano il teatro per festeggiare all’afterparty lungo la notte intera. Ed è lì che i protagonisti in un clima decisamente più rilassato sfoggiano abiti più eccentrici. L’afterparty diventa l’occasione perfetta per sperimentare look più festosi e meno formali. Ed è così che le star hanno concluso questa edizione degli Oscar, ribattezzata tra l’altro come tra le più glamour di sempre degli Academy Awards.